Festival Montagne Racconta 2021: bando per le iscrizioni al Laboratorio di Narrazione, chiusura 20 marzo.
Il Festival Montagne Racconta approda alla sua 10° edizione: tre giornate di festa nei paesi di Cort, Binio e Larzana in cui concentrare tanto intrattenimento, tra teatro, musica e incontri nelle osterie.
Un viaggio, un racconto, i racconti! Le storie della stessa Montagne, ma anche di chi viene da lontano: un modo per tenere in vita un paese e la sua tradizione attraverso il potere della narrazione, anche e soprattutto come relazione e scambio con l'altro.
Questo e tanto altro. Anche un'opportunità! In preparazione al Festival, il Laboratorio di ricerca sulla narrazione e sui linguaggi del teatro – qui il bando per le iscrizioni in scadenza il 20 marzo con le informazioni complete – coinvolge i docenti Francesco Niccolini – drammaturgo toscano esperto di narrazione – e Saverio La Ruina – attore, drammaturgo e registra treatrale. Seguiranno gli allievi in un lavoro quotidiano su narrazione, scrittura, drammaturgia e messa in scena dei loro progetti.
Tanta professionalità al servizio di chi pronto ad accogliere l'offerta: il laboratorio è sotto forma di borsa di studio ed è gratuito; gli allievi dovranno provvedere ai costi di viaggio, vitto e alloggio.
Il laboratorio si sviluppa in due periodi: una prima fase dal 28 maggio al 6 giugno 2021 con sede a Larzana, una seconda fase dal 9 al 18 luglio 2021. Le date potranno subire variazioni in caso di impedimenti causati dall’emergenza Coronavirus. In ogni caso, maggiori informazioni.
“Ogni volta che prendo la strada, dalla Toscana a quassù, io sono felice – spiega nel video promozionale Francesco Niccolini - qua c'è un lavoro pratico, artigianale, quotidiano, un'applicazione studio-scrittura, memoria, prove, racconti, racconti, racconti...”
Commenta invece Saverio La Ruina: “Siamo molto motivati, questa motivazione potrà portare molto al clima di lavoro. Vi aspettiamo!”
Contatti e recapiti utili:
Associazione Le Ombrie - Fraz. Montagne - 38095 Tre Ville (TN)
sito Montagne Racconta
indirizzo e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
recapito telefonico 335 56 30 512