09
Sat, Dec

Se ne è andato Gilberto Cereghini. Oggi a Pinzolo l'estremo saluto

Pinzolo
Typography

Alla casa di riposo San Vigilio di Spiazzo, dove si era trasferito da  Milano circa un mese fa, si è spento sabato sera il dottor Gilberto Cereghini. Faceva parte di quel gruppo di persone cólte nate nel 1940, che a Pinzolo chiamano “l’an delle scienze” perché mai come in quell’anno  la borgata rendenese aveva dato  i natali a tante persone “studiate”  che si sono affermate in campo professionale o hanno ricoperto ruoli importanti all’interno della comunità. Il riferimento, solo per far qualche nome, va , oltre che a Gilberto,  al dottor Gianfranco Bonapace, all’ingegner Guido Malpocher, alla preside Rosanna Polli, al professor Paolo Bruti, a Italo Maffei dei Lustri… Quella del dottor Cereghini è stata una vita  spesa nel sociale, a favore dei lavoratori, e allo studio. Appena laureato fu in Germania a sostegno degli emigranti, poi in Italia: a  Brescia, direttore della scuola di restauro di Botticino , e a Milano  presso le ACLI con incarichi di sempre maggiore responsabilità, tanto da venir inviato per qualche anno a Bruxelles  a gestire i rapporti con la Comunità Europea.

Quando poteva tornava a Pinzolo, a respirare l’aria di casa. Soleva passare qualche giornata con i suoi famigliari e con gli amici, coi quali amava scambiare idee e confrontarsi su argomenti riguardanti la storia, l’arte e i costumi del paese. Nelle sue ricerche aveva approfondito la conoscenza del movimento dei Battuti recuperando le loro Laudi, mettendole in relazione e confrontandole  con i testi delle Danze macabre di Carisolo e di Pinzolo, argomenti illustrati insieme a Giuseppe Ciaghi in un importante convegno internazionale tenutosi a Clusone nel 1994. A lui si deve anche il restauro dell’altare degli emigranti rendenesi nella chiesa di San Martino di Mantova, eseguita dai suoi allievi dell’Istituto di Botticino. Era persona schiva e di poche parole, sapeva ascoltare, ma soprattutto dare una mano a chi si trovava in difficoltà. A Milano sono stati in molti a beneficiare della sua generosità. I suoi funerali avranno luogo a Pinzolo mercoledì 28 settembre alle 14.30.