«Per pochissimo un sasso grosso come un pallone non ha centrato la mia macchina, l’ho visto cadere poco più avanti e un po’ a sinistra sull’altra carreggiata mentre scendevo da s. Antonio di Mavignola verso Carisolo. Una scena irreale che materializzi solo qualche secondo dopo che l’hai vissuta». Questo il racconto di M.C. residente a Carisolo che verso le 11.30 per poco non è stato centrato da una roccia caduta dall’alto che si è frantumata al suolo sulla sede stradale dell'arteria cardine della viabilità della Rendena. Il luogo dell’accaduto è sempre lo stesso, poche curve sopra l'abitato di Carisolo, all'altezza della Pista Tulot. Le reti di protezione ci sono su tutto il versante, ed ogni anno vengono anche "svuotate" ma sembrerebbe che le precauzioni adottate per mettere in sicurezza la strada non siano sufficienti. Infatti quel luogo è "famoso" perché si sono verificati altri smottamenti e cadute sassi anche in passato. E a volte anche con ben altre conseguenze. Qualche anno fa un’automobile era stata centrata da un grosso masso che aveva demolito la parte posteriore del veicolo: miracolosamente illesi il conducente e il passeggero. Anni prima una donna mentre saliva verso Campiglio era stata colpita da un masso riportando gravissimi danni…». Questa la notizia data il 14 febbraio 2019. Allora ci si chiedeva: «È normale che dopo i molti episodi verificatisi nello stesso tratto bisogna ancora affidarsi al Caso e sperare di non essere colpiti dai massi che cadono dal versante che sovrasta la strada?»
Nella mattina di ieri un altro crollo, un altro masso caduto in mezzo alla strada e solo per casualità non c’è stato un epilogo tragico. Il masso caduto verso le 9.30 all’impatto con il manto stradale si è frantumato in tre parti. Un masso che se avesse colpito un veicolo in transito lo avrebbe devastato.
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco di Carisolo e la Polizia locale di Pinzolo che hanno segnalato il caso al Servizio strade della Provincia autonoma di Trento che in poco tempo si è portata sul posto per tutte le verifiche e per cercare di mettere in sicurezza il tratto stradale.
Purtroppo nonostante i moltissimi lavori effettuati la strada non risulta sicura e sono frequenti episodi di caduta massi di varie dimensioni.
La buona sorte continua a graziare chi passa su quella strada, ma forse sarebbe bene metterci mano ed affrontare il problema prima che la buona sorte ci abbandoni.